Titolo originale The Boy in the Striped Pyjamas. Drammatico, durata 93 min. - USA 2008. - Buena Vista data uscita 19/12/2008.

Berlino, anni Quaranta. Bruno è un bambino di otto anni con larghi occhi chiari e una passione sconfinata per l'avventura, che divora nei suoi romanzi e condivide coi compagni di scuola. Il padre di Bruno, ufficiale nazista, viene promosso e trasferito con la famiglia in campagna. La nuova residenza è ubicata a poca distanza da un campo di concentramento in cui si pratica l'eliminazione sistematica degli ebrei. Bruno, costretto ad una noiosa e solitaria cattività dentro il giardino della villa, trova una via di fuga per esplorare il territorio. Oltre il bosco e al di là di una barriera di filo spinato elettrificato incontra Shmuel, un bambino ebreo affamato di cibo e di affetto. Sfidando l'autorità materna e l'odio insensato indotto dal padre e dal suo tutore, Bruno intenderà (soltanto) il suo cuore e supererà le recinzioni razziali.
La drammaticità della Shoah, di un inferno voluto dagli uomini per gli uomini, è inarrivabile e di fatto non rappresentabile ma questo non ha impedito al cinema di provare e riprovare a misurarsi con quella tragedia. L'approccio cinematografico di Mark Herman, regista e sceneggiatore, è diretto e il punto di vista assunto è quello di un bambino, figlio di un gerarca nazista, la cui innocenza (davanti all'orrore) trova corrispondenza soltanto in Shmuel, coetaneo internato all'inferno. A differenza di La vita è bella e di Train de vie, Il bambino con il pigiama a righe non è una favola dove ognuno ha un proprio e preciso ruolo, al contrario nel film di Herman i due universi, quello del Bene e quello del Male, si lambiscono fino a confondersi e a sconvolgersi. Nel Bambino col pigiama a righe è l'inadeguatezza e la debolezza degli adulti, anche di quelli buoni, a obbligare i bambini a prendere in mano il proprio destino e a determinarlo. I padri e le madri non fanno “magie” come il Guido Orefice di Benigni e il Male che li circonda finisce per inghiottire i loro figli e renderli all'improvviso consapevoli. Il regista inglese è abile a evitare gli stereotipi della storia “cattiva” e della contrapposizione tra infanzia idealizzata e abiezioni del mondo adulto, analizzando la durezza di un'epoca (la Germania nazionalsocialista) e di un'età (l'infanzia).
Screenshot:



Audio 7 - Video 9
Link:
http://rapidshare.com/files/190172622/Il_Bambino_Con_Il_Pigiama_A_Righe__2008___MD.DVDRip_.part7.rar
http://rapidshare.com/files/190169695/Il_Bambino_Con_Il_Pigiama_A_Righe__2008___MD.DVDRip_.part6.rar
http://rapidshare.com/files/190166695/Il_Bambino_Con_Il_Pigiama_A_Righe__2008___MD.DVDRip_.part5.rar
http://rapidshare.com/files/190164049/Il_Bambino_Con_Il_Pigiama_A_Righe__2008___MD.DVDRip_.part4.rar
http://rapidshare.com/files/190161232/Il_Bambino_Con_Il_Pigiama_A_Righe__2008___MD.DVDRip_.part3.rar
http://rapidshare.com/files/190158207/Il_Bambino_Con_Il_Pigiama_A_Righe__2008___MD.DVDRip_.part2.rar
http://rapidshare.com/files/190155356/Il_Bambino_Con_Il_Pigiama_A_Righe__2008___MD.DVDRip_.part1.rar
3 commenti:
...Bello!!!...
si, bel film. grazie!
molto bello.. ti ringrazio
Posta un commento